Renderizzare i progetti
Nella presentazione di un progetto, le immagini digitali sono un elemento fondamentale per trasmettere un’idea o mettere in risalto i punti forti del progetto.
Una volta modellato il progetto in 3D, è possibile definire i punti di vista rilevanti del progetto.
Il passo successivo è applicare materiali, texture, luci e sfondi.
Infine, il rendering delle scene può essere eseguito con il motore di rendering integrato o con qualsiasi altro motore di rendering compatibile, disponibile per Rhino o AutoCAD.
Di seguito, i motori di rendering più usati:
- Rhino Render (Rendering di Rhino)
- V-Ray per Rhino
- nXt render.
- Maxwell Render
- Brazil
- Penguin
- Neon